Presentazione dell'Istituto
Il Liceo Majorana-Corner si rivolge a un bacino d’utenza piuttosto ampio, che comprende i Comuni del distretto scolastico: Mirano, Spinea, S. Maria di Sala, Noale, Martellago, Salzano, Scorzè, nonché i Comuni limitrofi: Mira, Dolo, Borgoricco e Vigonza. Questo territorio, che insiste sul graticolato romano, occupa la parte centrale della provincia di Venezia ed è inserito nel triangolo Venezia – Padova – Treviso, città capoluogo ad alta offerta culturale. I plessi di cui è composta il Liceo sono intitolati ad Ettore Majorana ed Elena Corner, due personaggi che ben rappresentano l’armonica coesistenza delle due componenti scientifica e umanistica all’interno dell’Istituto.
Leggi la biografia di Ettore Majorana su Wikipedia |
Leggi la biografia di Elena Corner su Wikipedia |
|
![]() |
![]() |
|
"Perchè al mondo vi sono varie categorie di scienziati, gente di secondo e terzo rango, che fa del suo meglio ma non va lontano; c'é anche gente di primo rango, che arriva a scoperte di grande importanza, fondamentali per lo sviluppo della scienza. Ma poi ci sono i geni come Galileo e Newton. Ebbene, Ettore era uno di questi." Enrico Fermi |
"Principi, letterati e uomini di scienza giungevano da tutta Europa per ascoltarla e interiloquire con essa. Elena, che comprendeva e parlava tra antiche e moderne più di sette lingue," fu considerata come un vero prodigio della natura." Massimiliano Deza 1687 |
Notizie Tag pagina: Scuola liceo presentazione
Pubblicato il 19-05-2022