imagealt

Biblioteca

Uno dei malintesi che dominano la nozione di biblioteca è che si vada in biblioteca per cercare un libro di cui si conosce il titolo. In verità accade sovente di andare in biblioteca perché si vuole un libro di cui si conosce il titolo, ma la principale funzione della biblioteca, almeno la funzione della biblioteca di casa mia e di qualsiasi amico che possiamo andare a visitare, è di scoprire dei libri di cui non si sospettava l'esistenza, e che tuttavia si scoprono essere di estrema importanza per noi.

(Umberto Eco)

 immagine

La Biblioteca di Istituto dispone di un articolato patrimonio librario, in corso di ricatalogazione e ampliamento, a disposizione della comunità scolastica,

La biblioteca è costituita da un’ampia sala dedicata alla lettura, allo studio e alla ricerca di gruppo.

E’ dotata di scaffali contenenti circa 3000 volumi che sono consultabili liberamente da studenti e docenti durante gli orari di apertura. Una postazione è dedicata alle proposte di lettura che mensilmente vengono aggiornate.

Al centro della sala sono presenti  3 isole di tavoli rimodulabili. Altre postazioni con 4 PC sono riservate alla consultazione e alla ricerca.

Durante l’anno, negli orari stabiliti, è attivo il servizio di prestito dei libri; la scuola, inoltre, ha attivato il servizio di prestito digitale attraverso la piattaforma MLOL Scuola, messa a disposizione degli studenti e dei docenti per facilitare l’accesso ai testi e promuovere attività e progetti di lettura. A questo scopo la biblioteca è anche dotata di 15 e-reader, utili per favorire l’inclusività.

libro volo

L’Istituto ha attivato il servizio di prestito digitale MLOL Scuola. Si tratta di una piattaforma di prestito digitale per le scuole italiane di ogni ordine e grado, accessibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, la più grande collezione di oggetti digitali per le biblioteche scolastiche disponibile oggi in Italia. L’accesso è gratuito per i docenti e gli studenti del liceo Majorana-Corner. 

Su MLOL scuola gli studenti possono:

  • Prendere in prestito e-book dei maggiori editori e gruppi editoriali italiani, scegliendo da un catalogo di oltre 85.000 titoli
  • accedere ad un'edicola internazionale con oltre 7.000 quotidiani e periodici. 

Oltre a queste risorse commerciali, ogni utente MLOL Scuola può fruire di una collezione di oggetti digitali sempre accessibili, selezionati per la biblioteca digitale aperta chiamata "Open MLOL". Si tratta di 500.000 risorse ad accesso libero: una selezione completamente gratuita di ebook, audiolibri, spartiti musicali, risorse audio e video, e-learning, mappe e molto altro ancora.

Pubblicato il 01-12-2022