PA Digitale 2026

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è un piano di trasformazione del Paese, realizzato grazie al Programma Next Generation EU che intende promuovere una robusta ripresa dell’economia europea all’insegna della transizione ecologica, della digitalizzazione, della competitività, della formazione e dell’inclusione sociale, territoriale e di genere.
Il PNRR si sviluppa intorno ai tre assi strategici condivisi a livello europeo - digitalizzazione einnovzione, transizione ecologica, inclusione sociale, e si articola nelle seguenti 6 Missioni:
- M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura.
 - M2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica.
 - M3 - Infrastrutture per una mobilità sostenibile.
 - M4 - Istruzione e ricerca.
 - M5 - Coesione e inclusione.
 - M6 - Salute.
 
Ciasuna missione si articola al suo interno in componenti, riforme e linee di investimento.
Nell'ambito della Missione 1 del PNRR Italia digitale 2026 è il piano strategico per la transizione digitale e la connettività promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale.
I finanziamenti di cui ha usufruito la scuola in quest'ambito e che vengono documentati in questa sezione sono le seguenti:
- Investimento 1.2 - Abilitazione al Cloud per le PA Locali. Scuole
 - Investimento 1.4.1 - Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
 
Tuta la documentazione sul PNRR è reperibile nei siti istituzionali dedicati:
Pubblicato il 21-02-2023

