imagealt

5 Maggio - La Notte Bianca del Liceo Classico

Il nostro istituto anche quest’anno aderisce all’iniziativa nazionale “Notte Bianca del Liceo Classico”  che vedrà più di 350 licei classici aperti in contemporanea il giorno

5 maggio 2023 dalle 18.15 alle 22.45

con una vasta gamma di proposte e di eventi per cittadinanza, studenti, famiglie, ex-studenti, alunni/e III media e loro genitori. L’iniziativa, organizzata dai nostri docenti, unitamente agli studenti, è finalizzata a rendere evidenti alcune dimensioni culturali caratterizzanti l’offerta formativa di detto indirizzo di istruzione. La collocazione temporale (h.  18.15-22.45) e spaziale (la nostra scuola come scenario) contribuisce a rendere particolarmente suggestivo e autentico l’evento. Si invitano i destinatari a cogliere tale preziosa occasione culturale con la curiosità e lo stupore che solitamente accompagnano la grande avventura della conoscenza.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO 2023

ATRIO

AULA 8

AULA 10

AULA 11

SALA INSEGNANTI

18.15

Accoglienza in musica

APERTURA   UFFICIALE

(18.45)

 

19.00-

19.45




Mi fa male qui... Un caso clinico tra Ippocrate e la medicina moderna.  Studenti della I B con le proff. A. Masiero e A. Niero

C’ERA UNA VOLTA… laboratorio di favole e fiabe per bambini

(III A)

LABORATORIO TEATRALE

Performance studenti/esse

Colpo di teatro. 

Trittico di letture sceniche

19.45-

20.30




È un classico, a cura di IA e L. Petriboni

C’ERA UNA VOLTA… laboratorio di favole e fiabe per bambini

(III A)

Amore e morte in uno sguardo. Il mito di Orfeo da Virgilio al Novecento. G. Masaro e VA

20.30                                                                         INTERVALLO  (HORA LAETA)

21.00-

21.45




Noi ti salveremo 2 (IIA)

Presentazione del video viaggio in Grecia

Poetry Slam (Jam session), a cura di II A e

 A. Pesce 

C’ERA UNA VOLTA…

(III A + IA)

Angeli o Demoni?

I mille volti di Eros tra Letteratura e Filosofia,

M.Niero, P. Scaggiante, L.Pietriboni

21.45




L’arte del mito, a cura di IB  e L. Petriboni

C’ERA UNA VOLTA…

(III A+ IA)

Antropodicea. Che fare degli sciagurati mortali? Sceneggiatura (IIIA)

22.30

CHIUSURA