Organigramma
Dirigente scolastica
- Prof.ssa MONICA GUARALDO
Organigramma Personale Docente
- Organigramma a.s. 2023/2024
Organigramma personale ATA
- Organigramma a.s. 2023/2024
Organizzazione di Istituto
Le finalità educative dell’Istituto sono individuate e definite dal Collegio dei docenti ed elaborate dai Dipartimenti delle singole discipline, quali commissioni funzionali al Collegio dei docenti.
La Commissione Pof raccoglie e coordina le proposte dei Dipartimenti garantendo una omogeneità alla politica d’indirizzo e di programmazione curricolare, analizza e vaglia i progetti della programmazione annuale e presenta al Collegio le proposte elaborate.
Le Funzioni Strumentali hanno il compito di sovrintendere alla realizzazione delle finalità istituzionali della scuola e di coordinare l’offerta formativa dell’istituto.
Il Consiglio di classe coordina lo svolgimento dei programmi definendo gli obiettivi comuni dei vari piani di lavoro, prospetta temi di natura interdisciplinare, pianifica una equilibrata distribuzione del lavoro scolastico (verifiche orali e scritte, compiti a casa) e delle attività extrascolastiche (visite e viaggi di istruzione, scambi culturali, etc.); procede alla diagnosi della classe, individua gli studenti che necessitano di attività di recupero, verifica il conseguimento degli obiettivi prefissati: figura essenziale è il Coordinatore del Consiglio di classe, punto di riferimento per le varie componenti di questa struttura.
Il Consiglio d’Istituto svolge una funzione deliberativa nella destinazione del bilancio, nella redazione del Regolamento d’Istituto e nell’approvazione e finanziamento delle attività extra e para-scolastiche.
La funzione di guida dell’Istituto è di competenza del Dirigente Scolastico, che ha un ruolo di controllo e gestione dell’ intera organizzazione istituzionale e si avvale del sostegno di docenti collaboratori da lui stesso nominati.
Gli studenti usufruiscono di momenti istituzionalmente garantiti nei quali esprimere le proprie opinioni e partecipare alla vita dell’Istituto, quali le assemblee di classe e le assemblee d’Istituto.
I genitori hanno la possibilità di riunirsi e collaborare all’attività della scuola attraverso le assemblee e il Coordinamento dei genitori.
Come garantito dai Decreti Delegati, genitori e studenti partecipano ai Consigli di classe e al Consiglio d’Istituto.
L’ Ufficio di Segreteria, oltre a espletare attività amministrative, svolge una funzione di servizio nei confronti del pubblico. Tutto il personale ATA (Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, Assistenti Amministrativi, Assistenti Tecnici, Collaboratori Scolastici) collabora alla vita e all’organizzazione dell’Istituto ed è spesso punto di riferimento per gli studenti.