"Il fuoco nel cielo e le ombre del Petrolchimico" Incontro con Gianfranco Bettin
Lunedì 27 novembre
Giornalista, pubblicista, narratore e saggista ha pubblicato alcuni romanzi e diversi volumi di indagine storica e sociale. È stato deputato al parlamento, consigliere regionale del Veneto, assessore e prosindaco di Venezia. Attualmente è consigliere comunale.
La chimica organica che solitamente troviamo sui libri di testo diventa tangibile e spesso sconcertante quando si traduce nella realtà di Porto Marghera. I colori del cielo, l’odore che aleggiava nell'aria, diventano tratti indelebili di un paesaggio che racconta una storia complessa, fatta di successi e fallimenti.
Con un focus speciale su Porto Marghera e la sua storia intricata con l'industria petrolchimica, Gianfranco Bettin condividerà la sua conoscenza approfondita sull'evoluzione di questo motore economico, dal suo apice al suo declino, toccando temi cruciali come l'inquinamento, le conseguenze sulla salute e, non da ultimo, le tragiche perdite umane e il vuoto di lavoro.