Contributo genitori
Il “Contributo Genitori” l’elencazione delle somme introitate e della rispettiva distribuzione negli aggregati di spesa, e il grafico che espone l’utilizzo in percentuali. Si ritiene indispensabile specificare che i dati riportati si riferiscono esclusivamente all’impiego dei contributi acquisiti attraverso i versamenti dei genitori e non esauriscono pertanto il Bilancio della scuola nella sua integrità. Infatti, quest’ultimo si avvale anche di: finanziamenti dello Stato, degli Enti Locali, dei versamenti delle famiglie riferiti a servizi mirati quali visite e viaggi di istruzione, soggiorni linguistici e scambi culturali, ticket per seconda lingua straniera, certificazioni linguistiche, e infine contributi dei privati (esempio contributo bar interno).
La “Pianificazione acquisti” riporta la pianificazione degli acquisti riferiti alla dotazione strumentale e tecnologica per gli aa.ss. 2017/2018 e 2018/2019. Nella prima parte del prospetto si evidenziano il fabbisogno, le priorità di acquisto stabilite dal Consiglio di Istituto e l’effettiva fattibilità per il corrente anno scolastico; nella seconda parte il budget necessario per il completamento della dotazione strumentale e tecnologica per l’Istituto.